Acquistare gomme usate, una valida alternativa alle gomme nuove

Cambiare le gomme di un veicolo è sempre una spesa costosa e impegnativa, ma allo stesso tempo molto importante per salvaguardare la sicurezza del guidatore e di tutti i suoi passeggeri.

Avere delle gomme eccessivamente usurate, infatti, riduce di molto l’aderenza del veicolo con il suolo e aumenta la probabilità di sbandamenti o che la gomma stilli nonostante proviamo a fare una frenata.

Un’ottima alternativa per risparmiare e garantirci un adeguato livello di sicurezza è quello di acquistare delle gomme usate.

Acquistare delle gomme usate affidabili è possibile farlo anche online: ti consigliamo Dani gomme usate, l’e-commerce numero 1 nella vendita di pneumatici usati in tutta Italia.

Perché scegliere Dani gomme usate?

Affidarti a Dani gomme usate per il cambio dei tuoi pneumatici ti porterà numerosi vantaggi. Di seguito andremo a vedere insieme i tre fattori più importanti: risparmio, qualità e pronta consegna.

Risparmio

Il risparmio è il motivo principale per il quale affidarsi ad un professionista delle gomme usate. In base alla percentuale di usura (sempre non eccessiva e controllata), Dani gomme usate ti permetterà di risparmiare notevolmente rispetto all’acquisto di una gomma nuova.

Qualità

Le gomme disponibili tramite Dani gomme usate sono tutti prodotti di alta qualità e sempre controllati attentamente.

Dal 2010, infatti, vengono vendute gomme usate ad automobilisti italiani e anche stranieri. I clienti continuano a scegliere questo negozio online perché è garanzia di qualità e offre dei prezzi molto vantaggiosi.

Sono disponibili sin da subito le gomme di tutte le migliori marche: Bridgestone, Continental, Cooper, Firestone, Goodyear, Hankook, Michelin e molte altre.

Pronta consegna

La pronta consegna è un altro vantaggio molto importante. Nel giro di 24/48 ore avrai a disposizione direttamente a casa tua le tue nuove gomme usate. Dani gomme usate offre la possibilità di scegliere tra più di 10.000 modelli differenti che variano dalle automobili ai furgoni.

Il pagamento è estremamente sicure e nel pieno rispetto della privacy del cliente. La consegna è gratuita.

Ogni quanto cambiare le gomme?

Il momento in cui è necessario cambiare gli pneumatici è molto complicato da definire in quanto dipende da molteplici fattori differenti.

Principalmente bisogna tenere in considerazione due caratteristiche. La prima è quella relativa alle condizioni di utilizzo. Valuta sempre con attenzione: quanto viene caricata la macchina solitamente, se viene controllata e mantenuta una corretta pressione delle gomme, il tipo di strade percorse, le frequenze con le quali vengono subiti degli urti e quale esposizione del sole colpisce maggiormente gli pneumatici.

Il secondo fattore da tenere in considerazione, invece, è quello legato allo stato dell’immagazzinamento, sia prima dell’acquisto che durante l’utilizzo.

Per garantirti un buon livello di sicurezza ti consigliamo di controllare le gomme almeno una volta l’anno, soprattutto dopo aver superato i cinque anni dall’acquisto.

Le gomme si deteriorano anche con il tempo e, proprio per questo motivo è consigliato sostituire gli pneumatici dopo 10 anni di utilizzo, indipendentemente dal loro stato specifico.

Un’altra maniera per tenere sotto controllo quando è necessario effettuare il cambio delle gomme è quello legato alla distanza percorsa. In base alla qualità degli pneumatici e alla loro condizione d’uso è meglio sostituirli una volta aver percorso una distanza che varia tra i 20.000 e i 50.000km.

Questa indicazione è molto soggettiva, in quanto dipende dalla qualità delle strade percorse e, in larga parte dallo stile di guida tenuto dal conducente. Una guida con frenate brusche o accelerazioni improvvise velocizzerà il deterioramento delle gomme.

Per controllare lo stato dei tuoi pneumatici è molto semplice, ti basterà osservare lo spessore della scultura del battistrada. È bene che non scenda al disotto degli 1,6 millimetri.