Francesco Mariano: sound designer italiano si esibisce in performance multimediale interattiva a Berlino

Il club “Der Beatkeller” di Berlino ha tenuto martedì 27 dicembre 2022 una performance live unica, che ha catturato l’attenzione degli spettatori grazie a Francesco Mariano, sound designer italiano.

La performance è stata un’esperienza multimediale interattiva, in cui Mariano ha creato suoni e video in tempo reale, utilizzando diversi microfoni per catturare i suoni del locale e trasformandoli in una composizione audiovisiva sorprendente. La musica ha creato e modificato i segnali video in modo suggestivo, creando un’atmosfera coinvolgente per il pubblico, che si è sentito trasportato in un mondo sonoro e visivo unico.

In seguito alla performance, ho intervistato Francesco Mariano, che ha parlato della sua formazione e della sua carriera nella creazione di musica, in particolare la composizione per videogiochi su Wwise, e dell’utilizzo di software come Max MSP/Jitter e Ableton Live. Mariano ha sottolineato l’importanza di creare musica coinvolgente e di trasportare il pubblico in un mondo di emozioni e sensazioni, grazie alla sua formazione in contrabbasso e in musica elettronica.

L’esperienza al “Der Beatkeller Club” è stata indimenticabile, esaltando la creatività e il talento di Francesco Mariano. Il pubblico è rimasto senza parole davanti alla sua capacità di creare musica e video in tempo reale, trasformando il club in un’esperienza coinvolgente e immersiva.

Mariano ha al suo attivo numerose composizioni elettroniche, elettroacustiche e del genere Soundscape Composition, pubblicate sulle maggiori piattaforme di distribuzione. Con la sua solida formazione classica come musicista, ha dimostrato la sua grande versatilità suonando come contrabbassista in numerosi concerti, inclusi gli ultimi due edizioni del Pavarotti&Friends. La sua capacità di miscelare le sue basi classiche con la sperimentazione elettronica, creando nuove forme di espressione musicale, lo hanno portato a esplorare nuovi orizzonti nella creazione di musica.

La sua esperienza e la sua capacità di lavorare con differenti generi musicali gli consentono di creare performance coinvolgenti ed emozionanti, trasportando il pubblico in un mondo sonoro e visivo unico. Francesco Mariano rappresenta un esempio di artista poliedrico, che unisce la solida formazione classica alla passione per l’elettronica, sperimentando nuove forme di espressione musicale. Consiglio vivamente di seguire la sua carriera e di partecipare alle sue performance in futuro.