In generale, tutti vogliono clienti vogliono due cose: avere risultati SEO e un servizio SEO economico. Ma è realistico? L’ottimizzazione per Google (SEO) può essere molto economica e ben fatta nello stesso tempo?
La posizione del tuo sito web in Google è come una competizione: le prime 3-5 posizioni vincono. Se non sei in prima pagina dei risultati organici, non hai traffico. Penso che questo sia semplice da capire. Il costo totale per la SEO è dato principalmente dalla “forza” (la disponibilità finanziaria) di coloro che vuoi superare.
Naturalmente, per ottenere buoni risultati su Google, è necessario utilizzare i servizi di un esperto SEO. La collaborazione con un consulente SEO è la migliore scelta se vuoi avere risultati realistici.
Un servizio di ottimizzazione può essere a prezzo ridotto solo in una situazione: se lo fai tu stesso. Ma anche in questo caso non si tratta di qualcosa di economico. Come mai? Perché devi investire tempo per acquisire le conoscenze necessarie, e fidati di me non è una cosa facile, che puoi imparare da un giorno all’altro.
Certo, ci sono persone che hanno l’impressione che dopo aver visto un corso online o aver letto due o tre libri sulla seo, diventino automaticamente esperte in questo campo. Secondo me diventi un esperto solo quando lavori in modo efficace sul posizionamento di un sito web. E necessario esercitarsi su siti reali di tua proprietà (non sui siti dei clienti).
Ma passiamo all’argomento di questo articolo…
Hai fatto alcuni calcoli e alla fine ti sei reso conto che puoi permetterti di pagare un’azienda SEO o un freelance per fornire servizi di ottimizzazione di alta qualità per il tuo sito web, giusto?
Quindi inizi a fare qualche ricerca online per trovare un esperto/agenzia e sul prezzo che chiedono per i loro serviz SEOi, e poi il tuo entusiasmo potrebbe fluttuare…Benvenuto nel mondo della SEO, caro amico! Devi capire che il denaro non è l’unico fattore che si può affrontare quando si tratta di trovare un servizio SEO di alta qualità.
Prima di tutto, devi capire che non puoi avere risultati SEO senza soldi! Non puoi! Prima di tutto un esperto del settore ti chiederà la sua tariffa (ognuno ha una tariffa diversa). Devi capire che costoso non significa sempre buono e viceversa.
Un cosiddetto esperto può chiederti una grossa cifra, e a volte promette una serie di risultati… e alla fine non otterrai alcun risultato. Puo succedere…Può capitare che ti chiedano una piccola somma e ti portino dei risultati. Ma a parte il compenso del consulente seo, ci sono altri costi.
Chi scrive i tuoi testi? Come si ottengono i backlink? Probabilmente avrai anche bisogno dell’aiuto di un programmatore. Tutte queste cose hanno un costo. Molte persone pensano che se hanno messo online un sito web, dopo un certo periodo di tempo le visite al sito web iniziano a fluire. Svegliati, non e cosi. Le visite al sito web arriveranno, ma con molto lavoro.
Sono sicuro che ormai hai sentito parlare di qualità, quindi non devo darti una definizione. Qualità non significa economico e non lo è mai stato! Alcune persone sognano ancora di ottenere i migliori servizi SEO al prezzo più basso possibile. Una buona strategia SEO significa investimento.
I prezzi dei servizi creano sempre un criterio per la scelta di un’azienda o di un consulente SEO. Ma i prezzi delle campagne SEO sono solo la punta della decisione di scegliere uno o altro, la parte importante è sta nella qualità dei servizi offerti. Come puoi sapere se un’agenzia o un consulente offre servizi di qualita? Google ti dice come farlo nella sua guida.
- Organizza un colloquio con il potenziale esperto SEO
- Verifica le sue referenze professionali
- Richiedi un controllo tecnico del tuo sito Web
Che si tratti di un negozio online o di qualsiasi tipo di sito Web, la scelta del SEO non deve essere direttamente correlata al prezzo ma ai servizi offerti, agli obiettivi prefissati e al modo in cui vengono raggiunti.